Il piatto ricco del weekend della pallanuoto. Questa sera nell’anticipo della sesta giornata di ritorno della serie A1 maschile la Ferla Pro Recco ha vinto 12-8 in casa della Blu Shelf Carisa Savona. Sabato 9 marzo sono in programma altre quattro partite della giornata del campionato nazionale e mercoledì 13 marzo ci sarà il recupero di AN Brescia-RN Florentia. I lombardi sabato 9 marzo, infatti, sono impegnati a Belgrado contro il Partizan negli ottavi di finale della Champions League. E sempre il 9 marzo è in programma a Kirishi, in Russia, Kinef-Mediterranea Imperia, andata dei quarti di finale della Champions Cup.
Blu Shelf Carisa Savona-Ferla Pro Recco 8-12
Blu Shelf Carisa Savona: Antona, Alesiani 1, Damonte 1, Petrovic, Grosso, Rizzo 3, M. Janovic 2 (1 rig), Fulcheris, G. Bianco 1, Michelotti, J. Colombo, Deserti, Rolle. All. Pisano
Ferla Pro Recco: Tempesti, F. Lapenna 1, Madaras 3, Mangiante 1, A. Fondelli 1, Felugo, Giacoppo, Figlioli, Figari, D. Fiorentini 1, Aicardi 2, N. Gitto 1, Luongo 2 (1 rig). All. Tempestini
Arbitri: Ceccarelli e Pinato
Note: parziali 1-3, 1-5, 4-2, 2-2. Nessuno è uscito per limite di falli. Il Savona ha fallito due rigori con Rizzo nel secondo (traversa) e quarto tempo (parato). Superiorità numeriche: Savona 5/9 + 3 rigori e Recco 8/12 + 1 rigore. Spettatori 800 circa
La partita. Apre le marcature Matteo Aicardi dopo 1’12” per i campioni d’Italia, replica Valerio Rizzo al 2’03” di gioco per i padroni di casa. Antona e Tempesti sono tra i migliori in acqua. Poi Gitto con una conclusione dalla distanza riporta avanti Recco a 1’40” dalla fine del primo periodo e Luongo fa 3-1 a 40” dalla sirena. Inizia il secondo tempo. Luongo su rigore e Aicardi realizzano per il massimo vantaggio della Pro Recco. A 5’03” il mancino Damonte accorcia per il Savona e nell’azione successiva Lapenna schiaccia in rete servito da Aicardi (2-6). Recco a +6 con Mangiante e Fiorentini; Savona conquista un rigore che Rizzo sbaglia colpendo la traversa. Il terzo tempo si apre con la rete di Andrea Fondelli che sorprende Simone Antona, comunque reattivo e autore di una buona prestazione. Stefano Tempesti è quasi insuperabile. Riesce a batterlo Jacopo Alesiani, 17 anni da compiere a giugno, con un tiro forte e centrale sopra la testa. E’ la scossa per il Savona che poi va segno due volte con Janovic (la seconda su rigore). Botta e risposta tra Madaras e Rizzo e si va all’ultima frazione sul 6-10. A 6’55” dalla fine il Savona ha l’occasione per ridurre ancora lo svantaggio con un altro rigore ma Tempesti respinge il tiro di Rizzo. Il Recco comincia a difendere il proprio vantaggio. Non mancano le emozioni. Si gioca fino alla fine. Vanno a segno Madaras due volte, Rizzo e Bianco. L’ultima azione è della squadra di casa e Tempesti para con sicurezza.
Sabato 9 marzo
Ore 15
Promogest-Carpisa Yamamay Acquachiara
Arbitri: Bianchi e Colombo
Delegato: De Meo
CN Posillipo-SS Lazio Nuoto
Arbitri: Bensaia e Savarese
Delegato: Barone
RN Bogliasco-RN Camogli
Arbitri: Caputi ed Ercoli
Ellevì Nervi-IGM Ortigia
Differita domenica alle 22.30 su Rai Sport 1
Arbitri: De Chiara e Paoletti
Delegato: Salino
Champions League
Andata degli ottavi di finale alle 19
Partizan Belgrado-AN Brescia; ritorno il 20 marzo alle 19.30
Arbitri: Koryzna (Pol) e Borrell (Spa)
Delegato: Firoiu (Ger)
Mercoledì 13 marzo alle 19
AN Brescia-RN Florentia
Arbitri: Gomez e Pascucci
Delegato: Zerbini
Champions Cup
Andata dei quarti di finale alle 13 locali, le 10 italiane
Kinef Surgutneftgas Kirishi-Mediterranea Imperia; ritorno il 23 marzo alle 20
Arbitri: Stefanovic (Srb) e Birakis (Gre)
Delegato: Bottlik (Svk)